STERLIZATRICI AD ARIA CALDA
CIRCOLAZIONE NATURALE
L’aria calda tende a muoversi verso l’alto o verso il basso in base alla propria temperatura.
Sfruttando questo principio è possibile ottenere delle correnti di “convezione” all’interno della camera di sterilizzazione . L’aria riscaldata dalle resistenze sale verso il carico ed a contatto con esso si raffredda ridiscendendo. In tal modo il calore si distribuisce in modo uniforme all’interno della camera di sterilizzazione.
ELENCO PRODOTTI | ||
Lunghezza (mm) approx.: 885 Larghezza (mm) approx.: 570 Altezza (mm) approx.: 600 Capacità (l): 104 |
art. 2429 scheda tecnica | |
Lunghezza (mm) approx.: 700 Larghezza (mm) approx.: 480 Altezza (mm) approx.: 470 Capacità (l): 58 |
art. 2430 scheda tecnica | |
Nome: Riscaldatore elettronico con vetro d'ispezione Lunghezza (mm) approx.: 685 Larghezza (mm) approx.: 480 Altezza (mm) approx.: 470 Capacità (l): 58 |
art. 2430/U-W scheda tecnica | |
Lunghezza (mm) approx.: 560 Larghezza (mm) approx.: 370 Altezza (mm) approx.: 380 Capacità (l): 20 |
art. 2431 scheda tecnica |